La Nostra Storia nel Suono

Dal 2018 formiamo i tecnici del suono di domani, unendo passione per la musica dal vivo e competenza tecnica d'eccellenza.

Studio di registrazione kalveriota con console mixing professionale

Tutto è Iniziato con una Console

Nel 2018, in un piccolo studio di Pescara, Marco Benedetti accendeva per la prima volta la console che sarebbe diventata il cuore della nostra scuola. Dopo anni passati dietro i mixer dei più grandi festival italiani, aveva capito una cosa: la tecnica si impara solo sporcandosi le mani.

kalveriota nasce dall'idea che l'ingegneria del suono dal vivo sia prima di tutto artigianato. Non bastano i manuali — serve qualcuno che ti mostri come si fa davvero, quando il pubblico aspetta e ogni secondo conta.

Oggi la nostra scuola è cresciuta, ma il principio rimane lo stesso: imparare facendo, con attrezzature professionali e situazioni reali che preparano ai concerti veri.

Formazione Pratica

I nostri studenti non studiano solo teoria. Dal primo giorno mettono le mani su console professionali, imparano a gestire il feedback in situazioni reali e scoprono come funziona davvero un live.

Esperienza Dal Vivo

Organizziamo eventi veri con artisti locali. I nostri studenti non simulano — gestiscono soundcheck, prove e concerti con il pubblico. È l'unico modo per imparare a lavorare sotto pressione.

Rete Professionale

Collaboriamo con venue, festival e compagnie di noleggio audio della regione. I nostri diplomati entrano in un network di contatti reali, costruito in anni di lavoro nel settore.

Chi Ti Insegnerà

I nostri docenti non sono solo teorici — sono professionisti attivi che lavorano ancora sui palchi d'Italia.

Marco Benedetti, direttore tecnico kalveriota

Marco Benedetti

Direttore Tecnico e Fondatore

15 anni dietro le console dei più importanti festival italiani. Ha lavorato con artisti internazionali e sa cosa significa gestire un live da 50.000 persone. Quando non insegna, lo trovi ancora in tour.

Elena Torretti, coordinatrice didattica kalveriota

Elena Torretti

Coordinatrice Didattica

Ingegnere del suono specializzata in acustica e formazione tecnica. Si occupa di strutturare i nostri programmi e seguire ogni studente nel percorso. La sua passione è trasformare curiosi in professionisti competenti.

Studenti kalveriota durante sessione pratica con strumentazione audio
Attrezzature professionali utilizzate nei corsi kalveriota
Ambiente di apprendimento kalveriota con tecnologie all'avanguardia

I Nostri Principi

  • La pratica viene sempre prima della teoria — impari davvero solo quando sbagli e riprovi
  • Ogni studente ha un percorso personalizzato basato sui suoi obiettivi professionali
  • Manteniamo classi piccole — massimo 8 persone — per seguire tutti da vicino
  • Usiamo solo attrezzature professionali, le stesse che trovi nei venue veri
  • I nostri docenti sono professionisti attivi, non solo insegnanti
  • Organizziamo stage e collaborazioni con realtà del territorio abruzzese
  • Crediamo nell'apprendimento continuo — anche noi studiamo sempre