Diventa un Ingegnere del Suono Professionista

Impara l'arte del sound engineering dal vivo con strumentazione di livello mondiale e istruttori che lavorano con i più grandi artisti internazionali

Scopri i Nostri Corsi

La Nostra Esperienza nel Sound Engineering

Da oltre quindici anni formiamo professionisti del suono che lavorano nei festival più prestigiosi d'Europa. Il nostro approccio combina teoria solida e pratica intensiva.

  • Laboratori con console digitali Yamaha CL5 e Avid VENUE
  • Sessioni pratiche con band dal vivo ogni settimana
  • Stage garantiti presso festival e venue partner
  • Programma di 8 mesi con certificazione riconosciuta

I nostri studenti trovano lavoro mediamente entro 6 mesi dal diploma. Non promettiamo miracoli, ma offriamo competenze concrete e una rete professionale solida.

Studenti al lavoro su console di mixaggio professionale durante una sessione pratica

Come Imparerai

Teoria e Acustica

Partiamo dalle basi: fisica del suono, acustica degli ambienti, elaborazione del segnale. Senza questa fondazione, tutto il resto sono solo bottoni da premere. Le prime 8 settimane sono intense ma necessarie per capire davvero cosa stai facendo.

Aula di teoria con diagrammi di frequenza e setup audio professionale

Pratica su Console

Dalle settimane 9-20 lavorerai esclusivamente su console professionali. Ogni studente ha la sua postazione e segue band diverse ogni settimana. È qui che capisci se questa professione fa per te o no.

Studente che opera su console digitale professionale durante sessione live

Struttura del Programma

Un percorso completo che ti prepara al mondo reale del live sound engineering

Mesi 1-2: Fondamenti

Acustica, elettronica audio, teoria del segnale. 4 ore al giorno, 5 giorni a settimana. È impegnativo ma fondamentale. Include anche storia della registrazione e dei grandi sound engineer.

Mesi 3-5: Pratica Live

Ogni giorno su console diverse con band reali. Impari a gestire il panico del live, i problemi tecnici, le richieste impossibili dei musicisti. È la parte più bella e più stressante.

Mesi 6-8: Specializzazione

Scegli la tua strada: monitor engineering, front of house, system tech. Stage presso i nostri partner: Club Tenax, Festival Collisioni, Auditorium Roma. Qui si decide il tuo futuro.

Strumentazione Professionale

Non usiamo giocattoli o simulatori. Lavori fin dal primo giorno sulle stesse console che trovi nei festival internazionali.

  • Console Yamaha CL5, PM5D, QL1
  • Sistema Avid VENUE S6L completo
  • Microfonage Shure, Sennheiser, AKG
  • Processori Outboard analogici vintage
  • Sistema monitor L-Acoustics KARA
  • Software Pro Tools HDX dedicato

Ogni attrezzatura è mantenuta al massimo standard. Quando esci da qui, sai usare quello che troverai nel mondo reale.

Console di mixaggio digitale Yamaha CL5 in studio con monitor professionali
Marco Santelli, ingegnere del suono principale e fondatore della scuola kalveriota

Il Tuo Istruttore Principale

Marco Santelli ha fondato questa scuola dopo vent'anni passati dietro le console dei più grandi festival europei. Ha mixato per Radiohead, Massive Attack, Chemical Brothers.

Esperienza Professionale

  • FOH Engineer per Rock in Roma (2015-2023)
  • System Engineer per Primavera Sound Barcelona
  • Tour con artisti internazionali in 28 paesi
  • Certificazione Yamaha Commercial Audio
  • Consulente tecnico per L-Acoustics Italia

Marco non ti racconterà solo come si fa. Ti mostrerà gli errori che ha fatto lui, i trucchi che ha imparato, le situazioni impossibili che ha risolto. È questo che fa la differenza.

Inizia il Tuo Percorso

Il prossimo corso inizia a settembre 2025. Posti limitati a 12 studenti per garantire la massima attenzione individuale.